Liberati dai Debiti con banche e finanziarie

Lo Studio Legale Cacciola – Carpentieri titolare del marchio debitobancario è stato premiato da Le Fonti come migliore studio legale d’Italia in ambito di crisi di debito nel 2021 e nel 2023 e nel 2024 dal Sole 24 ore, nel 2024 e 2025 inseriti in Forbes top 100 professionals.
Se hai debiti con  banche e finanziarie e non riesci a pagare le rate dei finanziamenti, delle revolving o il mutuo e sei sovraindebitato clicca qui e contattaci per avere una CONSULENZA GRATUITA

Operiamo online dal 2011 ed abbiamo oltre 3000 recensioni positive, oltre al principale canale Youtube con oltre 5000 video e 41.000 iscritti, 2 canali tik tok con oltre 150.000 followers.

Come ti aiutiamo

Ti diamo la possibilità di ricevere una CONSULENZA GRATUITA in cui valutiamo se possiamo aiutarti ed in che modo. Essendo uno Studio Legale possiamo aiutarti a 360° senza avere nessuna preferenza a monte ma cuciamo la migliore strategia sul tuo caso specifico. 

Se possiamo aiutarti ti indichiamo quali sarebbero i costi in base alla strategia.

Selezioniamo i nostri clienti e scegliamo solo quelli che possiamo aiutare a risolvere.

Lo Studio Legale n°1 sulla Crisi del Debito in Italia nel 2021 e 2023 per Le Fonti, nel 2024 dal Sole 24 ore, e nel 2024 e 2025 inseriti in Forbes Top 100 professionals

 

TRASFORMA I TUOI DEBITI ECCESSIVI IN POSIZIONI SOSTENIBILI IN MODO DA POTERLI PAGARE SENZA PROBLEMA GRAZIE ALL’INTERVENTO DEGLI AVVOCATI DI DEBITOBANCARIO.IT

Esperienza

Oltre 13.000 Transazioni di andate a buon fine dal 2011. Abbiamo ricevuto oltre 3.000 recensioni positive, abbiamo i principali canali social (youtube, tik tok, facebook e instagram) in Italia in materia di debiti con oltre 15.000 video e più di 250.000 followers in totale.

Certificata

Siamo Stati Premiati come lo Studio Legale n°1 in ambito di crisi di debito negli anni 2021 e 2023 da Le Fonti, nel 2024 dal Sole 24 Ore, ed inseriti in Forbes top 100 professionals sia nel 2024 che nel 2025.

HANNO PARLATO DI NOI

Servizi su TG Nazionali e TV

Cosa sono i debiti bancari e come influiscono sulla situazione finanziaria

I debiti bancari sono somme di denaro che un soggetto, sia esso un privato o un’impresa, deve restituire a un istituto di credito a seguito di un finanziamento o di un’apertura di credito. Questi debiti possono derivare da diverse tipologie di operazioni bancarie, come prestiti personali, mutui ipotecari, fidi bancari o utilizzo di carte di credito con saldo non coperto. Ogni debito bancario prevede specifiche condizioni di rimborso, che includono tassi di interesse, piani di ammortamento e eventuali garanzie richieste dalla banca. Il mancato rispetto delle scadenze può comportare segnalazioni nelle banche dati creditizie e l’avvio di procedure di recupero crediti, che possono arrivare fino al pignoramento dei beni del debitore.

Esistono diverse forme di debito bancario, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Mutui ipotecari: prestiti di lunga durata concessi per l’acquisto di immobili, con garanzia ipotecaria sulla proprietà.
  • Prestiti personali: finanziamenti senza necessità di garanzie reali, concessi in base alla capacità reddituale del richiedente.
  • Fidi e scoperti di conto: somme messe a disposizione della banca per sopperire a temporanee esigenze di liquidità.
  • Carte di credito revolving: strumenti di pagamento che permettono di rateizzare il saldo con tassi di interesse spesso elevati.

Gestire correttamente i debiti bancari è essenziale per mantenere un buon equilibrio finanziario e evitare situazioni di sovraindebitamento, che potrebbero rendere necessario l’intervento di soluzioni legali come il piano del consumatore. Nel blog di Debito Bancario trovi informazioni e soluzioni su come ottenere una ristrutturazione del debito attraverso strumenti legali previsti dalla Legge. A proposito, approfondisci la legge 3/2012 aggiornata

Richiedi Ora una Consulenza Gratuita